Lavorare il Tempo Application icon

Lavorare il Tempo 3.3.2.2.88771

16 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Lavorare il Tempo, developed and published by Dam.co Comunicazione Integrata, has released its latest version, 3.3.2.2.88771, on 2013-12-12. This app falls under the Communication category on the Google Play Store and has achieved over 10 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Lavorare il Tempo APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.3+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: it.damco.lavorareiltempo

Updated: 11 years ago

Developer Name: Dam.co Comunicazione Integrata

Category: Communication

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Lavorare il Tempo on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

Lavorare il Tempo 3.3.2.2.88771
2013-12-12 / 16 MB / Android 2.3+

About this app

“Lavorare il tempo”, un titolo impegnativo denso di significati con l’aspirazione di diventare un diario culturale, un contenitore di memorie, di conoscenze e di saperi dove poter verificare e registrare i mutamenti e le trasformazioni che avvengono nel mondo del lavoro.
Un progetto indirizzato alle aziende, alle istituzioni, alle scuole che vogliono raccontare la loro storia, la loro realtà e promuovere il loro futuro attraverso un percorso fatto sì di valenze culturali autentiche, ma allo stesso tempo diventi strumento di crescita per la cultura del lavoro, della propria azienda e delle eccellenze del territorio. È una collana pensata per incarnare il senso profondo della Humanitas dei mestieri che si fanno arte e bellezza e che hanno radici profonde nella memoria storica del percorso della nostra civiltà.
L’obiettivo è quello di creare uno strumento che racconti ed esalti la memoria storica ed economica, le potenzialità e i progetti, costituisca un punto di riferimento per quelle aziende con idee e programmi significativi di sviluppo e contribuisca ad alimentarne le opportunità, in un’economia sempre più globale e competitiva. Un’opportunità in più per raffrontarsi con i nuovi scenari della produttività, della comunicazione e dell’immagine che un’azienda deve sempre tener presente.