RR Dynamic SMS Application icon

RR Dynamic SMS 2.2

4.3 MB / 1+ Downloads / Rating 4.8 - 6 reviews


See previous versions

RR Dynamic SMS, developed and published by Prof. Ing. Roberto Rossi, has released its latest version, 2.2, on 2019-02-12. This app falls under the Communication category on the Google Play Store and has achieved over 100 installs. It currently holds an overall rating of 4.8, based on 6 reviews.

RR Dynamic SMS APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: appinventor.ai_rossiro.RR_DynamicSMS

Updated: 6 years ago

Developer Name: Prof. Ing. Roberto Rossi

Category: Communication

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing RR Dynamic SMS on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

4.8
Total 6 reviews

Previous Versions

RR Dynamic SMS 2.2
2019-02-12 / 4.3 MB / Android 2.1+

About this app

Quante volte, in occasione di festività, ricorrenze, inviti, incontri eccetera vi è capitato di ricevere un SMS che era chiaramente rivolto non specificamente a voi, ma ad un gruppo più o meno ampio di persone? Questa cosa vi ha procurato un leggero fastidio, perché vi siete sentiti un semplice numero di telefono come tanti, e non un individuo da contattare e informare?

Nell'epoca dei gruppi WhatsApp, delle mailing-list e delle newsletter generiche questo sottile fastidio può diventare un po’ meno sottile, ed è per questo che, per evitare di provocare tale fastidio ai miei contatti, ho implementato l’applicazione che invia SMS personalizzati, tenendo conto che l’SMS, rispetto ai messaggi su WhatsApp e Messenger o altre piattaforme simili, arriva tramite rete telefonica e non necessita di connessione internet e quindi è più capillare nel raggiungere e informare le persone, in definitiva più efficace.

Nella versione gratuita, attualmente disponibile, l'applicazione si presenta con una schermata iniziale, dalla quale si può raggiungere direttamente la parte operativa o scegliere di leggere le info relative all’app stessa.

Il pulsante Informazioni presenta un riepilogo delle funzionalità dell'app e il pulsante per accedere alla Privacy Policy dell’applicazione che, del resto, non gestisce e non invia in alcun modo ed in nessuna forma dati allo sviluppatore.

La schermata operativa dell’app si presenta in questo modo: viene riportata una finestra di dialogo che ricorda il funzionamento dell’app e poi viene mostrata l’interfaccia utente vera e propria. Tramite il pulsante Scegli Contatto è possibile scegliere un contatto dalla propria Rubrica. Il contatto scelto verrà visualizzato (il nominativo scelto può essere modificato se presenta delle “anomalie” che si possono ripercuotere sulla personalizzazione dell’SMS, il numero di telefono no) e, tramite il pulsante Aggiungi, aggiunto alla lista dei contatti a cui inviare l’SMS. Se ci si pente dell’aggiunta, un contatto può essere anche eliminato dalla lista, selezionandolo da un menu a tendina, utilizzando il tasto Elimina.

Ripetendo l’operazione per tutti i contatti che si vogliono aggiungere si avrà una lista che li conterrà tutti, visibile nell'apposito riquadro.

Una volta inserito il testo dell’SMS nell'apposito campo, con il tasto Invia! si procede all'invio degli SMS che, vi ricordo, avranno la forma: Ciao <>! <> dove il campo <> rappresenta la prima parola del nominativo selezionato (es: se il vostro nominativo in Rubrica è salvato come Mario Rossi la prima parola, che è quella usata, è Mario) e il <> è quello che avete scritto nell'apposito campo.

Buon Divertimento!!!

P.S. l’invio degli SMS ha un costo, che è quello del vostro piano tariffario. Moltissimi gestori prevedono un certo numero di SMS compresi nel prezzo… accertatevi di quale sia il vostro profilo tariffario per non incorrere in spese di invio impreviste.

App Permissions

Allows an application to read the user's contacts data.
Allows access to the list of accounts in the Accounts Service.
Allows applications to open network sockets.
Allows applications to call into AccountAuthenticators.
Allows applications to access information about networks.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.