lentepubblica.it Application icon

lentepubblica.it 2.2

6 MB / 1+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

lentepubblica.it, developed and published by Datanet srl, has released its latest version, 2.2, on 2018-04-27. This app falls under the Communication category on the Google Play Store and has achieved over 50 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

lentepubblica.it APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.3+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: app.datanetsrl.lentepubblica

Updated: 7 years ago

Developer Name: Datanet srl

Category: Communication

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing lentepubblica.it on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

lentepubblica.it 2.2
2018-04-27 / 6 MB / Android 2.3+

About this app

lentepubblica.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania al n.18 del 21/12/2017, che accoglie news riguardanti il vasto mondo della Pubblica Amministrazione (Enti Locali, Scuole, Aziende, Commercialisti e Cittadini)

lentepubblica.it è sempre aperta all’innovazione partecipativa, invitando amministratori, dirigenti e funzionari pubblici, esperti e consulenti della PA a proporre temi, argomenti ed articoli tramite uno spazio ad hoc disponibile in forma libera e gratuita.

Il quotidiano dispone di una redazione che si occupa di pubblicare giornalmente informazioni sul mondo della PA, aggiornamenti giuridico-normativi, comunicati stampa, best practice del territorio nazionale, le migliori esperienze di collaborazioni pubblico-privato sui progetti più innovativi e tanto altro.

lentepubblica.it è anche social: ogni notizia può essere condivisa sui canali facebook, twitter e whatsapp.

Alcuni dei contenuti pubblicati su lentepubblica.it provengono da siti internet, selezionati dalla redazione o dagli utenti: la fonte di ogni notizia, e l’eventuale autore, sono espressamente indicati.

Altri contenuti provengono dai siti internet delle principali testate giornalistiche. Nel pieno rispetto del copyright di tali contenuti, lentepubblica.it mostra le notizie solo in forma di titolo e abstract, indirizzando il lettore alla fonte di provenienza per la visione integrale dell’articolo.

I contenuti originali e inediti, prodotti dai collaboratori di lentepubblica.it, sono di proprietà dei rispettivi autori.

Le immagini pubblicate sono di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, il lettore può segnalarlo a info@lentepubblica.it e verranno immediatamente rimosse.

lentepubblica.it non è responsabile dei siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del proprio sito.

L’inserimento dei commenti da parte degli utenti non è sottoposto a moderazione. La redazione si riserva tuttavia di cancellare eventuali commenti offensivi, che violino le leggi vigenti o contengano messaggi pubblicitari non autorizzati.


La redazione si impegna a valutare le richieste di rimozione di contenuti avanzate dai lettori.