Autocertifico - Autocertificazioni fai da te Application icon

Autocertifico - Autocertificazioni fai da te 3.0

6.2 MB / 10K+ Downloads / Rating 4.1 - 464 reviews


See previous versions

Autocertifico - Autocertificazioni fai da te, developed and published by AppLoaderMobile, has released its latest version, 3.0, on 2020-10-25. This app falls under the Productivity category on the Google Play Store and has achieved over 10000 installs. It currently holds an overall rating of 4.1, based on 464 reviews.

Autocertifico - Autocertificazioni fai da te APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 6.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.appsloadermobile.autocertifico

Updated: 4 years ago

Developer Name: AppLoaderMobile

Category: Productivity

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Autocertifico - Autocertificazioni fai da te on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

4.1
Total 464 reviews

Previous Versions

Autocertifico - Autocertificazioni fai da te 3.0
2020-10-25 / 6.2 MB / Android 6.0+

About this app

Dal 1° gennaio 2012, con l'entrata in vigore dell'art. 15 della Legge 183/2011, nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i Gestori di Pubblici Servizi, l'autocertificazione diventa a tutti gli effetti un obbligo e non una mera facoltà discrezionale e quindi i certificati sono sempre sostituiti dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione è una dichiarazione che sostituisce il certificato, ed è obbligatoria nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e con i Gestori di Pubblici Servizi, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 445/2000, facoltativa nei rapporti con i privati.
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione che riguarda stati, qualità personali e fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato oppure relativi ad altri soggetti cui egli abbia diretta conoscenza e renda nel proprio interesse, ad esclusione delle situazioni espressamente previste come dichiarazioni sostitutive di certificazioni. La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sostituisce l'atto di notorietà, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000.
I certificati anagrafici non dovranno più essere richiesti né rilasciati, almeno per quanto riguarda gli atti e le procedure inerenti le Pubbliche Amministrazioni.
I cittadini che dovranno attestare la propria condizione anagrafica dovranno obbligatoriamente avvalersi dell'autocertificazione e tutte le amministrazioni pubbliche saranno obbligate ad accettarle, salvo poi disporre delle facoltà di verifica previste dalla legge.
Si specifica che si è responsabile di quello che si dichiara con l'AUTOCERTIFICAZIONE nel senso che le amministrazioni ed i privati hanno la potestà di effettuare controlli sulla corrispondenza alla verità delle autocertificazioni e in caso di DICHIARAZIONE FALSA il dichiarante viene denunciato all'autorità giudiziaria e decade dagli eventuali benefici ottenuti con l'autocertificazione.
Per la dichiarazione sostitutiva di certificazione non è necessario recarsi in comune e non si paga l'imposta di bollo.

Le certificazioni rilasciate dagli Uffici anagrafici comunali potranno ancora essere richieste nell'ambito dei rapporti con soggetti privati (banche, imprese, assicurazioni, società sportive, ecc.), ma anche in questi casi sarà possibile far valere l'autocertificazione, previo consenso del soggetto privato richiedente.

I certificati di anagrafe e stato civile destinati ai privati sono soggetti ad imposta di bollo di € 14.62 ad esclusione delle esenzioni vigenti a norma del D.P.R. 642/72 nonché leggi speciali. Il cittadino ha l'obbligo di citare all'amministrazione a cui fa richiesta di certificazione l'uso e la norma che esenta dall’imposta di bollo, che deve essere riportata obbligatoriamente sul certificato rilasciato. Pertanto, la responsabilità per una eventuale evasione dell'imposta, prevista dal D.P.R. 642/72 e successive modificazioni ed integrazioni, ricade esclusivamente sul richiedente e sul funzionario pubblico che lo ha agevolato nel rendere possibile l’evasione dell’imposta. La mancata applicazione dell'imposta di bollo prevede in solido una penale da 2 a 10 volte l'imposta di bollo non pagata.

AUTOCERTIFICO offre la possibilitá di compilare, salvare e condividere numerose autocertificazioni tra cui:
- LAUREA
- RESIDENZA
- STATO DI FAMIGLIA
- DIRITTI CIVILI
- ESISTENZA IN VITA
- DISOCCUPAZIONE
- NASCITA
Ecc...
L'app da la possibilità all'utilizzatore, immettendo i propri dati, di creare certificati mediante l'uso di appositi template.
Nessun dato dell'utente viene conservato su sistemi esterni al device dell'utente.
Per la completa informativa sulla privacy, visitare:
https://autocertifico.com/policy.html

Lo sviluppatore non si assume nessuna responsabilità sulla veridicità dei dati immessi dall'utente e sull'utilizzo improprio dei file prodotti.

L'istallazione dell'applicazione costituisce completa ed automatica accettazione delle condizioni sopra riportate.

New features

App rinnovata!!!
-Sistemati alcuni bug
-Aggiunta riproposta dati precedentemente inseriti in base all' identità scelta.
-sistemata creazione pdf su pagina singola
-altre migliorie grafiche e che facilitano l' utilizzo

PS: occorre reinserire i dati per poterli vedere riproposti nella creazione dello stesso modulo

Grazie e ...segnalate pure eventuali problemi prima di dare una valutazione negativa all' app.

App Permissions

Allows applications to access information about networks.
Allows applications to open network sockets.
Allows an application to write to external storage.
Allows an application to read from external storage.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.