About this app
Un Battito di Ali è la app sviluppata grazie al contributo dell’Associazione Onlus Un Battito di Ali di Jesi (AN) a sostegno dei bambini seguiti dal Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Congenita e Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona.
La app Un Battito di Ali è parte di una piattaforma di monitoraggio che consente ai medici del reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Congenita e Pediatrica di monitorare i piccoli pazienti da remoto, sia per gli aspetti di salute che per altri aspetti legati allo stile di vita degli stessi.
La app consente di monitorare i pazienti al domicilio od in mobilità, relativamente a più parametri vitali; tipicamente la app dialoga con dispositivi multiparametrici Bluetooth compatti facilmente trasportabili in valigetta ad hoc o con singoli dispositivi di cui si preveda di dotare l’utente che consentono la rilevazione di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturimetria, temperatura corporea, ECG monotraccia, glicemia, peso, ecc., a seconda delle necessità di monitoraggio.
Inoltre, laddove non sia disponibile un dispositivo Bluetooth, è prevista la possibilità di inserimento manuale dei dati prodotti da device non interfacciati allo smartphone/tablet.
L’applicazione, installata su smartphone o tablet, ed i dispositivi medici a corredo, funzionano con pochi semplici tocchi delle dita: l’interfaccia semplice ed intuitiva è particolarmente indicata anche per utenti che abbiano poca familiarità con gli strumenti tecnologici.
Principali caratteristiche/funzionalità:
- Interfaccia semplificata ed user-friendly
- Acquisizione di misurazioni biomedicali da devices medicali certificati associati via Bluetooth a smartphone o tablet e possibilità di monitoraggio dei pazienti da remoto
- Possibilità di inserimento manuale dei parametri rilevati per mezzo di dispositivi non Bluetooth/non interfacciati al sistema
- Accesso allo storico delle misurazioni effettuate nel tempo direttamente da app (PHR in formato tabellare o grafico)
- Alert verso il centro di monitoraggio (o verso altri destinatari) in caso di rilevazioni fuori range
- Audio-videoconferenza per comunicazioni in tempo reale con personale sanitario (medici, infermieri, ecc.) laddove previsti
- Chat privata integrata che consente lo scambio di messaggi testuali e file di varia natura (es. foto, documenti, ecc.)
- Questionari interattivi profilati per categorie di utenti
La app può essere scaricata gratuitamente dal PlayStore; tuttavia è necessario l’arruolamento preliminare nel progetto di tele-monitoraggio da parte del reparto Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Congenita e Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Ancona per poter disporre delle necessarie credenziali utente. Rivolgersi al suddetto reparto o all’Associazione Un Batti to di Ali Onlus per maggior informazioni sulle modalità di arruolamento.
App Permissions
Allows applications to connect to paired bluetooth devices.
Allows applications to discover and pair bluetooth devices.
Required to be able to access the camera device.
Allows an application to modify global audio settings.
Allows an application to record audio.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows an app to create windows using the type TYPE_APPLICATION_OVERLAY, shown on top of all other apps.
Allows an application to write to external storage.
Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows an application to read from external storage.