BellaStoria Application icon

BellaStoria 1.2bellastoria

4.8 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

BellaStoria, developed and published by J'eco, has released its latest version, 1.2bellastoria, on 2020-08-27. This app falls under the Travel & Local category on the Google Play Store and has achieved over 10 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

BellaStoria APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.4+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.jecoguides.bellastoria

Updated: 4 years ago

Developer Name: J'eco

Category: Travel & Local

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing BellaStoria on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

BellaStoria 1.2bellastoria
2020-08-27 / 4.8 MB / Android 4.4+

About this app

Entra a far parte della comunità della Scuola dei Quartieri, l'iniziativa del Comune di Milano che punta a migliorare la vita nelle periferie della città, valorizzando l’energia, la creatività e l’intraprendenza degli abitanti. Con l'app BellaStoria scopri i volti e le esperienze di chi si è già messo all'opera, il calendario delle iniziative promosse dalla Scuola e una serie di altre opportunità a disposizione dei cittadini per rigenerare i quartieri.
BellaStoria è divisa in tre sezioni: "Luoghi", "News" ed "Eventi".

BellaStoria è un racconto frammentato in “punti di interesse” collocati su una mappa, che mostra la relazione tra ciò che è stato (le memorie che cambiano), ciò che è (un quartiere che fa scuola), ciò che vorrebbe essere (come ti vorrei).
Nella sezione “Luoghi” puoi esplorare, attraverso una mappa georeferenziata, storie di persone, che grazie a un’idea, hanno fatto qualcosa di positivo per il loro quartiere. Negozi storici che hanno saputo reinventarsi, nuove attività che hanno fatto rinascere spazi abbandonati, gruppi che si sono organizzati per migliorare la propria vita e quella degli altri.

BellaStoria è un racconto in-progress delle proposte presentate dai gruppi di cittadini che hanno vinto le edizioni precedenti del Bando della Scuola dei Quartieri. Nella sezione “News” puoi seguire l'evoluzione delle BuoneIdee: dal forno sociale a disposizione della comunità, al giornale realizzato interamente su Instagram per raccontare la vita di quartiere, dalla sala da ballo dove lo swing incontra la disabilità, allo spazio dove imparare l’antica pratica della riparazione, un bistrot per mettere in rete i commercianti locali, fino allo studio di registrazione e scuola di rap. Quelle che prima del Bando erano “solo” idee sulla carta, dopo averlo vinto stanno diventando - grazie a un percorso di formazione avanzata - progetti concreti, che potranno usufruire di un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro e servizi di accompagnamento per il primo anno di attività.

BellaStoria è anche uno strumento utile per orientarsi all'interno delle programma della Scuola e delle opportunità a disposizione dei cittadini. Nella sezione “Eventi” puoi trovare il calendario aggiornato delle diverse attività utili per imparare a trasformare un’idea, un bisogno o un desiderio in un progetto concreto e sostenibile da, eventualmente, candidare al Bando: Incontri aperti e laboratori per capire cosa c’è e cosa manca nel quartiere, discutere i problemi, capire le potenzialità, far nascere nuove idee e nuove opportunità; Laboratori di base per imparare a progettare, per chi ha un’idea ma non sa da dove cominciare; Evento di lancio e presentazioni “a chiamata” del Bando.

---

BellaStoria è un'applicazione realizzata nell’ambito de La Scuola dei Quartieri, un progetto del Comune di Milano col cofinanziamento dell’Unione Europea - Fondo Sociale Europeo del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020. Alcuni dei contenuti relativi al Giambellino-Lorenteggio sono stati raccolti ed elaborati con la collaborazione delle studentesse e degli studenti della classe 2^C del Liceo Marconi, grazie alla disponibilità di abitanti e operatori che hanno dedicato del tempo a raccontarsi e insieme ai partecipanti dei laboratori di narrazione territoriale “Conosci il Giambellino-Lorenteggio?”

---

La Scuola dei Quartieri
www.lascuoladeiquartieri.it
info@lascuoladeiquartieri.it

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows an app to access precise location.
Allows an app to access approximate location.
Allows an application to write to external storage.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows access to the vibrator.
Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.
Required to be able to access the camera device.
Allows applications to connect to paired bluetooth devices.
Allows applications to discover and pair bluetooth devices.
Allows an app to access approximate location.
Allows an application to read from external storage.