MITO App Application icon

MITO App 1

20.3 MB / 10+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

MITO App, developed and published by Università degli Studi di Palermo, has released its latest version, 1, on 2024-11-28. This app falls under the Education category on the Google Play Store and has achieved over 1000 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

MITO App APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: mito.application

Updated: 2 months ago

Developer Name: Università degli Studi di Palermo

Category: Education

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing MITO App on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

5.0
Total 1 reviews

Previous Versions

MITO App 1
2024-11-28 / 20.3 MB / Android 4.0+

About this app

Il progetto MITO (Multimedia Information for Territorial Objects) si colloca tra le iniziative finanziate nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività (PON R&C) / Piano di Azione e Coesione del MIUR, con particolare riferimento alla linea d'intervento “Interventi di realizzazione strutturale, nelle aree della convergenza, di un sistema di long term preservation dei prodotti/risultati della ricerca”, attraverso l’utilizzo di soluzioni standard aperte (logica dell’open government e open access) in un quadro di cooperazione con altre istituzioni nazionali e in coerenza con le raccomandazioni di Horizon 2020.

Grazie ai finanziamenti del Progetto MITO, ISPRA e 7 Università del Mezzogiorno, tra cui UniPA, hanno saputo realizzare la prima piattaforma per la gestione e scambio di oggetti geo-riferiti, a servizio e integrazione di attività di vari settori, che spaziano dalla valorizzazione del patrimonio culturale, alla tutela ambientale, alla pianificazione territoriale, con una particolare enfasi dedicata agli strumenti di acquisizione e trasmissione di dati e informazioni in mobilità.

L’App permette in modo semplificato, quindi anche a non tecnici, la gestione e visualizzazione di layer informativi e documentali per ambiti tematici di diversa natura presenti sul geodatabase con funzioni interattive tipiche dei sistemi GIS (attivazione/disattivazione layers, aggiunta/rimozione layers, identifica proprietà, zoom in/out), il geocoding, l’interrogazione dei dati geo-spaziali su mappa, la possibilità di cambiare le mappe di base, e la localizzazione su mappa della propria posizione.

Inoltre è possibile la compilazione di form basati su template, per gli ambiti applicativi specifici: Rischio idraulico e geomorfologico (allagamenti, frane, erosione), e Repertorio connesso alla tracciabilità dell’olio di oliva e conseguenti rischi per la salute.

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows an application to write to external storage.
Allows applications to access information about networks.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows an application to read from external storage.