Radio Frequenza Application icon

Radio Frequenza 1.3

5.8 MB / 10+ Downloads / Rating 3.9 - 7 reviews


See previous versions

Radio Frequenza, developed and published by MediaStreaming, has released its latest version, 1.3, on 2019-05-09. This app falls under the Music & Audio category on the Google Play Store and has achieved over 1000 installs. It currently holds an overall rating of 3.9, based on 7 reviews.

Radio Frequenza APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.2+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: it.mediastreaming.radiofrequenza

Updated: 6 years ago

Developer Name: MediaStreaming

Category: Music & Audio

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Radio Frequenza on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

3.9
Total 7 reviews

Previous Versions

Radio Frequenza 1.3
2019-05-09 / 5.8 MB / Android 4.2+

About this app

RadioFrequenza, la radio dell’Università di Teramo, è l’unica radio universitaria comunitaria in Europa che trasmette su frequenze di proprietà: 102 Teramo e provincia, 101.3 Ascoli Piceno.
Per la sua natura comunitaria, RadioFrequenza realizza e produce direttamente programmi, crea una comunità intorno alla radio, dà voce a soggetti, progetti minori, fasce sociali svantaggiate, difficilmente o per nulla rappresentati nei media ufficiali, favorendo il pluralismo comunicativo.
Nasce nel 2003, con la produzione di programmi dell’Università degli Studi di Teramo in onda tutti i giorni, per 4 ore, sull’emittente locale Radio Activity. Un’esperienza che permette l’apertura di un laboratorio radiofonico per la Facoltà di Scienze della comunicazione, che subito attrae studenti di tutte le Facoltà.
Dal 2007, con l’acquisizione di alcune frequenze da parte della Fondazione Universitaria, l’Ateneo dispone di una radio che trasmette H24. Ha prodotto sino a oggi innumerevoli programmi quotidiani, settimanali, news di servizio, una fascia quotidiana di informazione giornalistica locale, nazionale e internazionale. Ha sperimentato format nuovi e originali con centinaia di studenti in conduzione e in redazione, in un costante turnover. Ma la radio ha creato anche un luogo fisico di dibattito e scambio di esperienze all’interno della comunità universitaria, con un confronto continuo tra docenti e studenti su temi di attualità, politica, costume, spettacolo, sport, musica ma anche satira.
Nel 2009 al Festival delle Radio Universitarie, a Salerno, RadioFrequenza si è aggiudicata con “Le parole della scienza” il Premio per il miglior format per un programma radiofonico.
L’ascesa dei nuovi media non ha intaccato la vitalità sempre verde della radio, che ha saputo invece affermarsi in un brillante ruolo di complementarietà con gli altri mezzi. E questo nuovo sito ne è la prova: FM, on line, web-tv, app.

New features

nuovo layout e nuove funzioni

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows an application to write to external storage.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows an application to read from external storage.