Dislessia evolutiva Application icon

Dislessia evolutiva 1.4.21

1 MB / 5+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Dislessia evolutiva, developed and published by Edizioni Centro Studi Erickson, has released its latest version, 1.4.21, on 2023-11-15. This app falls under the Education category on the Google Play Store and has achieved over 500 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Dislessia evolutiva APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.3+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: it.erickson.dislessiaevolutiva_family

Updated: 1 year ago

Developer Name: Edizioni Centro Studi Erickson

Category: Education

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Dislessia evolutiva on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

Dislessia evolutiva 1.4.21
2023-11-15 / 1 MB / Android 2.3+

About this app

Scopo di questa APP è sviluppare alcune specifiche componenti dei processi di lettura e scrittura come l'analisi fonologica, la sintesi fonemica e l'accesso lessicale, con finalità dichiaratamente rivolte alla pratica riabilitativa.
L’APP è stata progettata considerando le esigenze delle famiglie, in particolare per aiutarle e facilitarle nel ruolo di supporto dell’alunno nel programma riabilitativo o nella gestione delle problematiche di acquisizione della lingua scritta.
Le varie attività, pensate per bambini a partire dai 6 anni, sono proposte in 10 percorsi precostruiti e mirati, con 3 diversi livelli di difficoltà, che permetto di far lavorare l’alunno sulle sue difficoltà specifiche.
Gli esercizi proposti presentano tre livelli di difficoltà crescente lungo vari assi principali (lunghezza delle parole, complessità ortografica, numero dei cloze…) per aiutare la famiglia a selezionare al meglio gli esercizi più adatti da assegnare al bambino.
L’APP mira anche ad agevolare l’affiancamento della famiglia a un professionista e impostare un percorso riabilitativo attivo su più fronti; a questo scopo infatti, è presente un calendario che può essere sincronizzato facilmente con il tablet del professionista in modo da poter programmare uno scadenzario per l’esecuzione degli esercizi e monitorare costantemente i progressi del bambino.

Percorsi presenti:
• Riconoscere le lettere
• Lettere con suoni simili
• Lettere di forme simili
• Dalla lettera alla parola
• Dall’immagine alla parola
• Dalle sillabe all’immagine
• Dalle sillabe alla parola
• Riconoscere le parole
• Leggi veloce le parole
• Leggere i brani