TonioSpada Application icon

TonioSpada 4Shno

1.2 MB / 1+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

TonioSpada, developed and published by Alkemy Lab, has released its latest version, 4Shno, on 2013-10-18. This app falls under the Entertainment category on the Google Play Store and has achieved over 100 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

TonioSpada APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.2+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.toniospada

Updated: 11 years ago

Developer Name: Alkemy Lab

Category: Entertainment

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing TonioSpada on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Reviews

5 ★, on 2016-04-26
Hahaha

Previous Versions

TonioSpada 4Shno
2013-10-18 / 1.2 MB / Android 2.2+

About this app

In occasione della mostra "Sentidusu de Sardigna" che avrà luogo a Cagliari presso il Caffè dell'Arte in via Caprera (dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 19:30) l'11 ottobre 2013, questa applicazione intende illustrare il catalogo delle opere che saranno presentate dall'autore Tonio Spada.

www.toniospada.com

Note biografiche dell'autore

Pittore ed escursionista appassionato delle foreste e delle campagne sarde, vive ed opera a Cagliari, dove nasce nell'aprile del '38, nella casa campidanese di famiglia a Monserrato.
Passa l'infanzia dei giochi e del dopoguerra al riparo delle case tra gli stagni delle saline di Macchiareddu, le cui luci e i colori segneranno per sempre il suo talento d'artista. La sua pittura si esprime soprattutto nel paesaggio, nel figurativo. Predilige la tecnica degli acquerelli, dell'olio e dell'acrilico. I temi delle sue opere raccontano la Sardegna, le foreste, il mare, le rocce, le spiagge.

La carriera artistica inizia negli anni '80, e dopo 15 anni di ricerche e studi, si unisce all'associazione cagliaritana "Arte in Città", con la quale si presenta al pubblico partecipando dal '95 a tutte le manifestazioni dell'associazione e a varie mostre collettive. Nel dicembre del '96 inaugura la sua prima mostra personale presso la "Consorteria delle Arti" di Cagliari alla quale seguirà un fervido ed intenso lavoro.

Partecipa ad importanti rassegne collettive: dal '95 al '98 a Cagliari "Piazza Yenne" con Arte in Città, a Jesolo nel 2000 alla mostra internazionale di pittura del Castello degli Estensi, a Venezia nel 2002 alla mostra nazionale collettiva "Pittori di Marine d'Italia". Dal 2004 al 2006 partecipa a Cagliari all'appuntamento mensile dei "Pittori e Scultori in Piazza" con l'associazione "Caffè dell'Arte". Vince "Vivicastello" nel '99.
Oltre 16 le personali allestite: nel '98 con "Omaggio alla nostra terra" alla galleria d'arte La Bacheca di Cagliari, nel '99 con "Arrastusu e Beridadisi" nei suggestivi locali dell'ex Farmacia Saluz e nel 2003, sempre a Cagliari, la Cittadella dei Musei ospita la sua mostra "Una dì….. arrolliendi costa costa", con cui l'artista rende onore alla sua Sardegna con l'incedere di un marinaio che ne percorre tutte le coste e, ad ogni approdo, trascrive le meraviglie in cui si imbatte. Il susseguirsi dei paesaggi marini di Piscinas, S'Archittu di Santa Caterina di Pittinurri, Cala Goloritzé e Stintino si snoda tra le foreste e le rappresentazioni di una Cagliari meravigliosa agli occhi dell'artista, fatta di piccoli scorci luminosi, maestose piazze e stagni d'opale. Nel 2008, il viaggio tra i colori della Sardegna continua con un'incursione artistica nei floridi paesaggi della rigogliosa Arborea, raccolti nella mostra personale "I colori di Arborea e le sue acque" al museo comunale nel sito archeologico del Mulino. Il 2009 si apre con la personale "A e dì et a de notti" negli spazi dell'ex Liceo Artistico di Piazzetta Dettori a Cagliari in cui rivivono le tradizioni della sua cara Sardegna in un gioco di immagini e paesaggi di giorno e di notte. La primavera lo porta in Romania, a Sibiu dove il pittore partecipa alla mostra collettiva di artisti italiani promossa dall'associazione dei Lions. Le bellissime sale del Palazzo Regio di Cagliari accolgono, tra settembre e ottobre, la personale "Zampilli di Luce e Colore", realizzata grazie al patrocinio della Presidenza della Provincia di Cagliari, e con la quale il pittore dichiara in modo ancora più netto e assoluto l'innamoramento per la luce come forza viva e potente della natura dell'Isola.

Nella rassegna "Autunno in Barbagia" del 2011, espone l'opera "Scorci e tradizioni sarde" alla pinacoteca comunale di Atzara e, alla fine dello stesso anno fino ai primi del 2012, è a Sardara con la mostra personale "Emozioni contemplative" presso la sala esposizioni Casa Pilloni.
Nel 2013 partecipa alla mostra collettiva "Il sensibile e il sensuale" a Cagliari al Palazzo "Regie Poste", con l'opera "Notturno intrigante".

App Permissions

Allows access to the list of accounts in the Accounts Service.
Allows applications to open network sockets.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows applications to access information about networks.