SIPNEI Application icon

SIPNEI 1.22

15.9 MB / 1+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

SIPNEI, developed and published by Massimiliano Benvenuti, has released its latest version, 1.22, on 2023-01-27. This app falls under the Education category on the Google Play Store and has achieved over 100 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

SIPNEI APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.2+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.sipnei

Updated: 2 years ago

Developer Name: Massimiliano Benvenuti

Category: Education

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing SIPNEI on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

SIPNEI 1.22
2023-01-27 / 15.9 MB / Android 4.2+

About this app

Tutte le info relative alle attività della SIPNEI sempre con te grazie a questa APP per Smartphone o tablet Android.

Corsi di formazione in PNEI, eventi Pnei, congressi e convegni.

La SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia ( PNEI ) promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.

La Psiconeuroendocrinoimmunologia studia l’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine.

La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.

La Sipnei è stata fondata nel 2000 da un gruppo di studiosi e ricercatori e oggi è diffusa sul territorio nazionale con circa 350 iscritti organizzati in 12 sezioni regionali. I soci sono in larga parte medici e psicologi ma, numerosi, sono anche gli altri professionisti della salute e i ricercatori nelle scienze della vita e umane.

La Sipnei persegue l’obiettivo di affermare una visione integrata, scientificamente fondata, della medicina e della psicologia, nel quadro di una nuova, superiore, sintesi scientifica e culturale che porti a un avanzamento, sia nella comprensione del funzionamento dell’organismo umano sia nella cura e nel mantenimento della salute.

Ogni anno la SIPNEI organizza due edizioni del corso di formazione di base. La finalità del corso è la formazione dei soci aderenti alla SIPNEI, ma è rivolto anche a medici, psicologi e altri professionisti non soci che sono interessati allo studio della psiconeuroendocrinoimmunologia.

Con il 2012 è iniziata una serie di Consensus Conference e di Workshop sui principali temi clinici con il fine di accrescere l’interdisciplinarietà delle conoscenze e il livello delle competenze dei soci e degli operatori che hanno come riferimento la Pnei e le cure integrate.

La Società, infine, sta collaborando con alcune importanti Università italiane per l’istituzione di Master in Pnei e per l’inserimento della disciplina nei curricula universitari. Dal 2012 è attivo presso la Facoltà di medicina di Perugia, polo di Terni, il Master di II livello in Gestione integrata dello stress in ottica PNEI www.unipg.it

Nell’anno accademico 2012-2013 l’Università dell’Aquila ha istituito un ciclo di seminari sulla PNEI, con crediti formativi, rivolto agli studenti di medicina, psicologia e biologia, tenuto da Francesco Bottaccioli.

Dall’anno accademico 2013/2014, saranno attivati i Master di I e II livello all’Università dell’Aquila

Resta aggiornato con le riviste:
Pnei News, bimestrale diretto da Francesco Bottaccioli, è giunta al quinto anno di vita. Ospita articoli e saggi su tutta la gamma delle discipline afferenti alla Pnei.

Pnei Review, rivista monografica sostenuta da un comitato scientifico internazionale: il primo numero è dedicato alla Cura Integrata della Depressione.

L'APP presenta un nuovo modo di sfogliare i contenuti, non è più necessario andare a cercare le notizie, saranno loro a trovarti per una veloce esperienza mobile ottimizzata, veloce e divertente.

I contenuti tascabili si caricano molto rapidamente e sono facili da sfogliare.

L’interfaccia utente è confortevole e gode di diversi layout tra cui uno a sfondo scuro per risparmiare la batteria, un secondo a fondo chiaro per una migliore leggibilità ed infine uno con gli stessi colori utilizzati per il sito.

Potrai inoltre condividerle le informazioni come vuoi per scambiarle con i tuoi amici e contatti.

Che aspetti. Provala subito è gratis.

New features

Aggiunta la possibilità di leggere la newsletter

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows an application to write to external storage.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows applications to access information about networks.
Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows access to the vibrator.
Allows an application to read from external storage.