About this app
Alla base c’è un programma principale che viene usato, scritto in circa 20 anni da Carlo Porfilio, dove ha riportato le cose ormai importantissime che tutti assolutamente devono conoscere, e non ha fatto altro che mettere insieme tutto quello che è stato fatto dalla nascita del nostro strumento fino ai giorni nostri, per fare un esempio,
La lettura è universale in tutto il mondo, gli ottavi, i sedicesimi etc…è quella per tutti, non è che si può cambiare, la ritmica è quella…. (ride) gli stili che la storia moderna ha prodotto sono quelli, un groove rock classico è per tutto il mondo in quel modo, cambia l’intenzione e l’intermpretazione che deve essere personale, etc per gli altri stili….(ride) La tecnica è quella…. Quindi insomma ci siamo capiti…e però ogni insegnante assolutamente deve aggiungere le cose proprie con le proprie influenze e ricerche personali, solo così si personalizza, e viene fuori il valore aggiunto, di ogni batterista-insegnante, e poi i nostri allievi dopo tutto questo, è invitato a creare e a sviluppare chiarmente una propria strada che a sua volta lo rende unico ed originale, creandosi un proprio stile personale, attraverso una propria ricerca personale, perché noi pensiamo che solo cosi ci si può distinguere, creando appunto “Cose” che non esistono, come diceva Miles Davis, “suona la musica che non c’è”.
Se esaminiamo infatti chi fa grande successo, è proprio chi ha il coraggio di inventare e proporre cose nuove, oltre ad una grande preparazione.
A chi sono aperti i corsi?
I corsi sono aperti a tutti, dall’appasionato al professionista, perché la musica deve essere di tutti, quindi anche l’appassionato, viene trattato nello stesso modo di chi vuole invece avvicinarsi al mondo della professione, anche perché siamo convinti che anche l’appassionato ha la forte sete di sapere quello che fanno i “Professionisti” quindi viene trattato allo stesso modo anche se ovviamente si rispettano le esigenze che non sono quelle di uno che studia per diventare professionista, cioè ha meno tempo da dedicare allo studio etc…
Accesso alle aule di studio
Ogni sede decide a modo suo, per cui per questo e tanto altro da sapere bene su “La casa del batterista” Accademia Nazionale, studiate bene il sito www.lacasadelbatterista.it
Attestati
Attestati e diplomi autentici, certificati e riconosciuti al Livello nazionale dal circuito de “La casa del batterista” Accademia Nazionale, (Marchio registrato presso il Ministero per lo sviluppo economico, con relativo riconoscimento) che si rilasciano per meriti Certi.
Quale il legame effettivo tra scuola e mondo professionale?
Il legame è molto forte come si può ben capire dall’intervista rilasciata, infatti se vogliamo tirare le somme, con tutta la formazione di cui abbiamo parlato sopra in specifico, praticamente chi si diploma, è già a tutti gli effetti prontissimo per il mondo della professione, anzi lo è già, devo solo iniziare a lavorare, e La casa del batterista certamente non si fermerà di aiutarlo o di spingerlo nell’inserimento a 360°.
Un diplomato che vuole fare il professionista, innanzitutto, può aprire una propria sede dove la zona geografica glielo permette, oppure lavorare presso già altre sedi, qualora ne avesse bisogno.
Ed inoltre La casa del batterista giorno dopo giorno cerca in tutti i modi di acquisire il più possibile contatti e collaborazioni lavorative con, agenzie di spettacoli, produttori, impresari, discografici, cantanti, etichette discografiche, festival, manifestazioni etc….
Per poter proporre diplomati che iniziano la professione, o professionisti che già si sono diplomati….in modo da tenere ben saldo sempre questo ciclo, che non può che favorire tutti.
App Permissions
Allows an application to write to external storage.
Allows applications to open network sockets.
Allows an app to access precise location.
Allows an app to access approximate location.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows applications to access information about networks.
Allows read only access to phone state, including the phone number of the device, current cellular network information, the status of any ongoing calls, and a list of any PhoneAccounts registered on the device.
Allows an application to read from external storage.