BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Application icon

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 7.0.0

6.1 MB / 5+ Downloads / Rating 4.5 - 4 reviews


See previous versions

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, developed and published by Angelo Del Vecchio, has released its latest version, 7.0.0, on 2016-06-13. This app falls under the Education category on the Google Play Store and has achieved over 500 installs. It currently holds an overall rating of 4.5, based on 4 reviews.

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.3+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.mobincube.bes_manuale_duso.sc_32E9AU

Updated: 9 years ago

Developer Name: Angelo Del Vecchio

Category: Education

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

4.5
Total 4 reviews

Reviews

5 ★, on 2016-11-15
سخته ولی

Previous Versions

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 7.0.0
2016-06-13 / 6.1 MB / Android 2.3+

About this app

La società cambia velocemente e la scuola deve necessariamente adeguarsi. Qualche decennio fa alcune parole erano del tutto assenti nella programmazione scolastica. Oggi invece parliamo di PTOF, POF, Curricolo, portfolio delle competenze, PDP, PEI, DSA e da qualche tempo è stato introdotto anche l’acronimo BES.

Tutte queste nuove parole rispondono alle esigenze degli istituti scolastici, che oggi godono di maggiore autonomia rispetto a un tempo, di poter offrire un Piano di Offerta Formativa valido (POF), facendo sì che un genitore si senta garantito dalla scuola che sceglie. Ma non basta. Si è detto che la società cambia perché in primo luogo sono le famiglie a cambiare. Famiglie allargate, famiglie trapiantate da altri mondi, famiglie che vivono in situazioni di disagio dovute alla lunga crisi che da anni colpisce la nostra economia, famiglie in cui i genitori sono solo delle comparse tra una trasferta di lavoro e le riunioni aziendali.

Impossibile che i figli, i nostri ragazzi in qualche modo non ne risentano, portando a volte a scuola i loro disagi che poi si traducono in difficoltà di apprendimento. Non sono disagi certificabili da un punto di vista medico, ma sono pur sempre disagi.

Questi disagi sono classificati con l’acronimo BES (Bisogni Educativi Speciali). Talvolta è difficile capire cosa sia concretamente possibile fare per aiutare i nostri ragazzi e soprattutto cosa prevede la Normativa riguardo ai BES. Da qui nasce l’idea di questo percorso per fornire alle famiglie alcune spiegazioni, Leggi, metodologie adottate dalla scuola che affrontano tante problematiche degli studenti di oggi, in modo da non escluderli o emarginarli dal contesto scolastico ma, al contrario, per aiutarli ad integrarsi ognuno secondo i propri bisogni e le proprie attitudini.
Per veicolare questi concetti abbiamo pensato alla creazione di un'APP, come strumento estremamente semplice e a portata di click.

L'app Bisogni educativi speciali nasce come prodotto del corso di formazione Inclusione e TIC. 2917.
Incorpora le leggi fondamentali, i modelli PEI, PDP, PAI, PDF.
Un Kit per l'inclusione.
La possibilità di contattare il Team dell'innovazione.
Margherita Salvatore
Angelo del vecchio
Schiano Rita
Esposito Biagio
Nerini Francesco
Di Somma Alessandra

App Permissions

Allows an application to write to external storage.
Allows applications to open network sockets.
Allows an application to initiate a phone call without going through the Dialer user interface for the user to confirm the call.
Allows an app to access precise location.
Allows an app to access approximate location.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows applications to access information about networks.
Allows read only access to phone state, including the phone number of the device, current cellular network information, the status of any ongoing calls, and a list of any PhoneAccounts registered on the device.
Allows an application to read from external storage.