To Grèko Dikòmma Application icon

To Grèko Dikòmma 5.00.00

4.9 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

To Grèko Dikòmma, developed and published by Internox, has released its latest version, 5.00.00, on 2020-08-27. This app falls under the Education category on the Google Play Store and has achieved over 10 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

To Grèko Dikòmma APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.internox.togrekodikomma

Updated: 4 years ago

Developer Name: Internox

Category: Education

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing To Grèko Dikòmma on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

To Grèko Dikòmma 5.00.00
2020-08-27 / 4.9 MB / Android 4.0+

To Grèko Dikòmma 1.01.00
2023-12-09 / 5.1 MB / Android 4.0+

About this app

Da un punto di vista geografico Roghudi è una ridente cittadina situata sulla costa ionica più meridionale della Calabria, a circa 30 Km da Reggio, in una zona di antichissima civiltà, l’Area Grecanica, nella quale mai si sono spente l’eredità culturale e la lingua della Magna Grecia.
La cittadina è un centro abbastanza dinamico e produttivo, ospita il palazzo municipale, la biblioteca comunale, la scuola materna, primaria e secondaria di primo grado, un piccolo museo agro-pastorale, il cine-teatro “Access Point”; sono presenti diverse tipologie di commercio, turismo e finanza. Fanno da cornice al paese la vista, alle spalle del paese, della rocca di Pentedattilo e di fronte il mar Ionio con l’Etna sullo sfondo. Il visitatore ha la possibilità di godere delle bellezze del posto soggiornando in vari villaggi turistici, B&B, agriturismi, alberghi o appartamenti in affitto, situati in paese o nei comuni limitrofi.

Quello di cui abbiamo appena parlato è Roghudi nuovo che vive di luce riflessa rispetto al vero Roghudi che si trova nel cuore dell’Area Grecanica, situato su una roccia lambita dalle due fiumare dell’Amendolea e del Furrìa e da cui domina la meravigliosa vallata dell’Amendolea.

Il Comune di Roghudi ha come priorità culturale la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua e della cultura greco-calabra ai sensi della legge 482/99 sulle minoranze linguistiche e storiche e in funzione di ciò si è fatto promotore del presente progetto, ideato dall’Associazione Culturale “viaCalabria” e realizzato in collaborazione con l’Associazione Ellenofona “Jalò tu Vua” e con il sostegno dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” Bagaladi-San Lorenzo.

Il quadro della formazione linguistica, e in particolare della formazione linguistica rivolta ai principianti, si inserisce in una realtà prettamente votata alla promozione e alla tutela della lingua e della cultura Greca di Calabria dove persistono e si sviluppano continui contatti con visitatori provenienti per la maggior parte dalla Grecia, da Cipro e da vari paesi ellenofoni, ma anche da tutta Italia, dall’Europa e dal mondo intero.

Molti di loro nutrono un vero e proprio interesse per la lingua Greco Calabra che è l’espressione più esteriore, ma anche più efficace e autentica, di una cultura che affonda le proprie nobilissime radici nella notte dei tempi e di cui questo estremo lembo d’Italia costituisce l’ultima inespugnabile roccaforte in cui la fiaccola della grecità calabrese rimane orgogliosamente ancora accesa e che niente e nessuno, dopo 28 secoli di storia, è riuscito a spegnere.

Il corso di Greco di Calabria è realizzato dal Comune di Roghudi in collaborazione con l’Associazione Culturale “viaCalabria” e con il sostegno dell’Associazione Ellenofona “Jalò tu Vua” i quali sono a contatto continuo con la realtà della Calabria greca, con buona parte di visitatori provenienti da ogni parte del mondo (soprattutto dalla Grecia e da Cipro), con le esigenze dei cittadini, con le strutture scolastiche e con gli operatori economico-commerciali inseriti in un contesto di accoglienza e promozione di prodotti e servizi propri dell’Area Grecanica.

Il corso è orientato all'apprendimento dei primi rudimenti della lingua greco-calabra per fini pratici, siano essi di lavoro, turistici o semplicemente per interesse e arricchimento del bagaglio culturale personale; mira a fare acquisire ai partecipanti la capacità di esprimere efficacemente e in modo corretto le principali frasi e i convenevoli necessari per una comunicazione di base.

New features

Correzione di bug e miglioramenti delle prestazioni

App Permissions

Allows an application to initiate a phone call without going through the Dialer user interface for the user to confirm the call.
Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows applications to connect to paired bluetooth devices.
Allows an application to write to external storage.
Allows an application to read from external storage.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows access to the vibrator.
Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.