100 anni TCS-Ticino Application icon

100 anni TCS-Ticino 1.0.2

548.4 KB / 1+ Downloads / Rating 4.8 - 4 reviews


See previous versions

100 anni TCS-Ticino, developed and published by DOS Group SA, has released its latest version, 1.0.2, on 2014-05-14. This app falls under the Books & Reference category on the Google Play Store and has achieved over 100 installs. It currently holds an overall rating of 4.8, based on 4 reviews.

100 anni TCS-Ticino APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.dosgroup.centenariotcsti

Updated: 11 years ago

Developer Name: DOS Group SA

Category: Books & Reference

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing 100 anni TCS-Ticino on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

4.8
Total 4 reviews

Previous Versions

100 anni TCS-Ticino 1.0.2
2014-05-14 / 548.4 KB / Android 4.0+

About this app

Un’applicazione - cento anni di storia

C’è modo e modo di ricordare un periodo di vita di un’associazione e i pareri in merito posso giustamente divergere. Così si esprimeva Emilio Censi - presidente del Touring Club Svizzero, Sezione Ticino - nel 1964, l’anno dei festeggiamenti del cinquantesimo di fondazione. A mezzo secolo di distanza le sue parole restano attuali: i modi con i quali un anniversario può essere affrontato sono molteplici - festeggiare, celebrare, commemorare … ignorare.

Indipendentemente dall’attitudine adottata, gli anniversari hanno una forza alla quale non si può sfuggire: impongono una pausa, una sospensione nello scorrere abituale della vita di una famiglia, di una comunità, di un’associazione. Un’interruzione del quotidiano e della naturale tensione al futuro, che apre uno spazio allo sguardo retrospettivo e all’interrogazione del passato.

Il Touring Club Svizzero, Sezione Ticino ha voluto assecondare questo stimolo apparentemente contraddittorio ai valori di mobilità che lo contraddistinguono. Tra le molte scelte possibili, la Sezione ha deciso di interrogare il proprio passato offrendo ai soci e alla collettività un accesso privilegiato al patrimonio documentario costituitosi in cento anni di intensa attività.

L’Archivio sezionale è stato inventariato, riordinato, catalogato. Tra le molte scatole, e gli innumerevoli incarti, sono stati selezionati e digitalizzati i documenti che 100 anni TCS-Ticino presenta attraverso sei percorsi d’archivio - identificarsi, decidere, socializzare, intervenire, formare, edificare - e una galleria multimediale. Documenti cartacei, fotografie, video, registrazioni sonore … sono questi i supporti che testimoniano il secolo di vita della Sezione, e che 100 anni TCS-Ticino permette di consultare in modi diversi: seguendo rigorosamente l’ordine cronologico e sequenziale degli eventi, oppure assecondando gli stimoli oscillanti e incostanti della curiosità. La chiave di accesso è una - molte invece le storie che si potranno comporre.

Claudio Biffi
archivista e curatore di 100 anni TCS-Ticino

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.