About this app
Finanziata dalla Regione Lazio e realizzata da Cooperativa Sociale Ethica, MyLife project è la prima app sociale e gratuita per le case famiglia che mette in connessione tramite le nuove tecnologie ragazzi, educatori e tutori.
MYLIFE Project per i minori, a cosa serve?
• Avere sul proprio smartphone tutta la propria documentazione (permesso soggiorno, iscrizione sanitaria, corsi effettuati, esami medici, etc.), e un pro memoria per scadenze documenti, visite mediche, appuntamenti…;
• Poter verificare sul cellulare il percorso fatto e gli impegni che ha preso con i referenti del suo progetto vita, e le valutazioni del suo andamento;
• Poter verificare gli impegni che la struttura nella quale è inserito assicura di realizzare in suo favore;
• Sapere che tutto quanto è stato fatto è visibile e verificabile;
• Mitigare il senso di abbandono e di isolamento;
• Sentirsi più padrone del suo destino, più protagonista.
• Abituarsi alla gestione della propria documentazione e dei propri impegni.
• Offre ai ragazzi anche usciti un primo periodo con un back up di tutta la propria documentazione ed uno strumento di pro memoria delle scadenze (cartella digitale).
MYLIFE Project per le strutture di accoglienza, a cosa serve?
• Gli enti hanno a disposizione un portale dove inserire gli utenti delle proprie strutture e la loro documentazione con pro memoria delle scadenze.
• I responsabili possono verificare le attività svolte e l’andamento dei progetti dei singoli minori.
• E’ uno strumento di trasparenza del grande lavoro che quotidianamente viene svolto a favore dei minori accolti, sia verso gli enti invianti che con i ragazzi stessi;
• Propone ai ragazzi uno strumento utile alla loro autonomia e alla progressiva responsabilizzazione (es. l’app ricorda ai ragazzi gli appuntamenti presi, salute, lavoro, formazione…) in una forma da loro molto apprezzata (l’uso dello smartphone);
• E’ uno strumento di back office e verifica delle attività affidabile e capace di rendicontare la qualità e quantità del lavoro svolto
MYLIFE Project per i tutori, a cosa serve?
• Poter verificare il percorso di ciascun minore affidato, tutta la documentazione prodotta, gli aspetti sanitari, l’istruzione, la formazione professionale, gli inserimenti lavorativi, e i diversi progetti di vita stabiliti fra il minore e la struttura;
• Avere a disposizione molte più informazioni in tempo reale, in modo da poter intervenire con maggiore efficacia nelle diverse situazioni.
Vista la delicatezza delle informazioni contenute nei dati dei minori è necessaria una preventiva autorizzazione dei tutori, il modello è scaricabile dal sito:
http://www.mylifeproject.it
App Permissions
Allows applications to open network sockets.
Allows an application to write to external storage.
Allows an application to read the user's contacts data.
Allows an application to write the user's contacts data.
Allows access to the list of accounts in the Accounts Service.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows an application to read from external storage.
Allows an application to record audio.
Allows an application to modify global audio settings.
Allows read only access to phone state, including the phone number of the device, current cellular network information, the status of any ongoing calls, and a list of any PhoneAccounts registered on the device.
Allows applications to access information about networks.
Allows access to the vibrator.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.