Rhythm of Light App Application icon

Rhythm of Light App 1.1

40.7 MB / 1+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Rhythm of Light App, developed and published by BloodBros, has released its latest version, 1.1, on 2016-07-09. This app falls under the Music & Audio category on the Google Play Store and has achieved over 50 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Rhythm of Light App APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.2+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.bloodbros.rhythmoflightapp

Updated: 9 years ago

Developer Name: BloodBros

Category: Music & Audio

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Rhythm of Light App on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

Rhythm of Light App 1.1
2016-07-09 / 40.7 MB / Android 4.2+

About this app

“rhythmoflight” è una esperienza artistica e didattica con una gran varietà di ritmi e stili musicali.
Questo materiale è stato pensato e realizzato al fine di poter comprendere, imparare ed eseguire i groove di batteria di “rhythmoflight”.
L’esperienza offerta in queste pagine è suddivisa in tre livelli.
I batteristi principianti potranno divertirsi a suonare groove semplici, accompagnati da una band strepitosa. Suonando con le tracce audio, educheranno il loro eartraining ritmico e acquisteranno solidità nel timing.
I batteristi di livello intermedio avranno la possibilità di confrontarsi con diversi groove sincopati, basati su linguaggi moderni di varia contaminazione stilistica.
I batteristi di livello avanzato troveranno groove abbastanza impegnativi da approfondire e una rosa di soli di varia natura e stile. Sto parlando di soli misurati, liberi, a tempo, out time, rispettando gli obbligati ritmici con o senza stop time, oppure contrapponendosi alle frasi d’insieme.
Gli studenti di livello avanzato potranno esplorare i cambiamenti metrici, stilistici e timbrici (bacchette, spazzole,
mallet, battenti misti), al fine di creare un feel mutevole e personalizzato per ogni brano.
Le parti aggiunte per basso e percussioni vogliono contribuire affinché questo materiale sia suonato assieme ad altri musicisti.
Questo è un obiettivo centrale del progetto.
Questo è l’augurio che faccio di cuore a ciascuno di voi:
condividere, mettere insieme ciò che si sa e crescere.
Ecco allora che proverete soddisfazione, si rafforzerà l’autostima, e la gioia vi darà la forza per investire nuove energie nell’approfondire le vostre conoscenze.
L’e-book di “rhythmoflight” vuole essere un appuntamento didattico in cui racconto le mie composizioni e le seguenti orchestrazioni per batteria, in riferimento al mio progetto artistico, nel quale si fondono tradizioni e stili contemporanei e dove melodia-ritmo, accompagnamento-solismo respirano una relazione d’ascolto.
Prima delle note ci sono le persone che hanno dato loro voce, ciascuno con la sua ricchezza creativa ed espressiva.
Infine l’arte di arrangiare un brano... di ricrearlo una seconda volta dandogli una luce nuova. “rhythmoflight” non vuole essere una enciclopedia di pattern batteristici (secondo me le enciclopedie dei groove sono utili e divertenti, ma in questo contesto non me lo sono posto come obiettivo).
Il mio modesto parere è che non serve sapere tanto, ma ciò che si sa suonarlo nella giusta relazione al contesto musicale che si sta comunicando, creando.
Sto cercando di far passare il messaggio che la musica è RELAZIONE!
Se non si entra in relazione, in ciò che si suona, con gli altri, può risultare poco producente saper un’enciclopedia a memoria. Si rischia di vivere la musica come qualcosa di appiccicato da fuori invece che respirarla da dentro....
La mia esperienza mi ricorda che gli insegnanti che mi hanno aiutato a maturare musicalmente non sono stati solo batteristi, anzi....
Apro una parentesi: se potete, non studiate solo la batteria, al fine di avere una visione della musica più ampia.

App Permissions

Allows applications to open network sockets.