RMCentro - Manfredonia (FG) Application icon

RMCentro - Manfredonia (FG) 1.0

2.1 MB / 5+ Downloads / Rating 4.5 - 8 reviews


See previous versions

RMCentro - Manfredonia (FG), developed and published by G. Esposto, has released its latest version, 1.0, on 2015-01-25. This app falls under the Music & Audio category on the Google Play Store and has achieved over 500 installs. It currently holds an overall rating of 4.5, based on 8 reviews.

RMCentro - Manfredonia (FG) APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: appinventor.ai_gesposto61.RMCentro_new

Updated: 10 years ago

Developer Name: G. Esposto

Category: Music & Audio

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing RMCentro - Manfredonia (FG) on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

4.5
Total 8 reviews

Previous Versions

RMCentro - Manfredonia (FG) 1.0
2015-01-25 / 2.1 MB / Android 2.1+

About this app

RMCentro - Manfredonia (FG)
La mattina del 1° Luglio 1978 si apre ufficialmente la Radio, che allora si chiamava Radio Emme (Emme come Manfredonia).
E' stata la seconda Radio di Manfredonia dopo Radio Puglia, riuscendo a conquistare una grossa fetta di quello che era stato il suo pubblico.
Fondatori dell'emittente, due ragazzi poco più che ventenni: Antonio Guerra e Vittorio de Filippo (quest'ultimo lascio' nel 1985 la Radio per motivi di lavoro), che armati di grande entusiasmo, ed entrambi grandi appassionati di musica, intrapresero questa avventura.
Erano in due all'inizio, ma ben presto assunsero alcuni collaboratori che a fatica, soprattutto per motivi di lavoro, lasciarono poi la Radio.
Tra questi i primi furono Robin, ; poi vennero Matteo Guerra, Lilly, Melina Rinaldi, e Guido. In seguito lo staff si arricchì di tanti altri componenti.
Nella primavera del 1979 Radio Emme si unì con l'emittente televisiva locale Tele Manfredonia, e dal sodalizio nacque Tele Radio Manfredonia.
Le cose però non si misero nel verso giusto e Antonio Guerra decise di mollare tutto e lasciare la sua creatura.
La Radio continuò a vivere conservando la frequenza originale, i 103 MHz e lo stesso numero telefonico (il 27500).
Era cambiata, però nella sostanza e nell'immagine, ed ebbe perciò un evidente calo d'ascolto.
Con l'arrivo degli anni '80 l'emittente ha una svolta decisiva. Antonio Guerra, a distanza di pochi mesi dalla vendita, la rilevò di nuovo ritrovandosi tra le mani un'emittente moribonda.
Per prima cosa cambiò il nome, ed ispirato dalla zona in cui era la sede della Radio la chiamò Radio Manfredonia Centro. Sempre identica era la frequenza: 103 MHz, il telefono rispondeva invece al 24150 e gli studi furono trasferiti in Via Orto Sdanga al n. 6.
Al suo fianco Antonio trova ancora come suo principale collaboratore l'amico Vittorio De Filippo.
Altre trasmissioni si succedono, nuovi programmi prendono il via, altri giovani vanno ad arricchire la famiglia della Radio, come Jerry e Silvana, Anna Tammaro, e Patrizia Salice.
La Radio è una seconda casa per tutti!
Il 1° Giugno del 1985 la Radio compie un ulteriore passo in avanti. Nuovi studi più grandi in via San Francesco n.55, nuove apparecchiature più potenti, per tentare di conquistare anche il pubblico al di fuori della città.
La Radio si ascolta ormai in buona parte della provincia di Foggia, ed ora con internet in tutto il mondo.

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows access to the vibrator.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows applications to access information about networks.