No al Cyberbullismo Application icon

No al Cyberbullismo 1.1

3 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

No al Cyberbullismo, developed and published by DIEGO APREA, has released its latest version, 1.1, on 2023-01-30. This app falls under the Education category on the Google Play Store and has achieved over 10 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

No al Cyberbullismo APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: appinventor.ai_AMICOFELINI.link

Updated: 2 years ago

Developer Name: DIEGO APREA

Category: Education

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing No al Cyberbullismo on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

No al Cyberbullismo 1.1
2023-01-30 / 3 MB / Android 2.1+

About this app

Questa applicazione nasce dall'esigenza di sensibilizzare le persone al problema del cyberbullismo.L'uso dell'applicazione è alquanto semplice.Nella casella
soprastante il tasto START l'utente digiterà in stampatello piccolo la regione di appartenenza(ad esempio lazio).Dopodiché ci saranno 10 domande con 3 possibili risposte ciascuna.
Due delle possibili risposte sono quasi simili, ma una è la più esauriente.Ogni volta che sarà pigiato il tasto(colore verde) corrispondente ad una risposta,uscirà il numero del contatore che indicherà
in tempo reale quante volte è stata data quella risposta.Una volta risposto alle domande basta pigiare il tasto relativo al numero di risposte esaurienti date.Quando si
pigia il tasto rosso relativo alle risposte esaurienti,oltre a comparire nella casella sottostante il numero di risposte esaurienti date ci si collegherà ad un contatore che indicherà
il numero di volte in cui l'applicazione in tempo reale è stata usata da un'utente della regione prima digitata.Man mano che scorriamo verso il basso l'applicazione,
ci saranno altri tasti a cui se vogliamo possiamo rispondere ma non è obbligatorio che danno un'idea molto generale sul profilo dell'utente ma che non permettono in alcun modo,
di risalire all'identità della persona che usa l'applicazione.Questi tasti che pocanzi ho menzionato sono di colore blu,rosa e turchese.Per essi pigiandoli e rispondendo
in modo esauriente a tutte le domande il numero che comparirà, indicherà le volte in cui gli utenti hanno pigiato quel bottone e in contemporanea hanno risposto in modo esauriente a tutte le domande.
Se invece non rispondiamo in modo esauriente a tutte le domande e pigiamo uno di quei bottoni(blu,rosa,turchese),allora il numero che comparirà indicherà solamente il numero di volte in cui gli utenti hanno pigiato quel bottone.
La spiegazione fatta pocanzi è per un'uso completo dell'applicazione ma non è indispensabile.Per un'uso più semplice basta pigiare i tasti dall'alto verso il basso, senza andare
a guardare il numero che si visualizzerà man mano che schiaccio i tasti,in quanto questi numeri sono tutti memorizzati in tempo reale.
Se vogliamo interrogare il sistema in tempo reale basta pigiare il tasto bianco con scritto "ANALISI DEI DATI IN TEMPO REALE" posto alla fine dell'applicazione fatto ciò, comparirà una finestra in cui è descritta la procedura per interrogare il sistema.
Risulta ovvio che ogni qual volta, pigiamo un bottone o interroghiamo il sistema si apre una finestra e una volta letto il numero che cerchiamo allargando la finestra con le dita, per rientrare nell'applicazione bisogna usare il tasto indietro del telefonino.
Saluti e grazie per la lettura di questa breve presentazione.

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.