Guarda, tocca, scopri! Game icon

Guarda, tocca, scopri! 1

65.8 MB / 1+ Downloads / Rating 4.6 - 10 reviews


See previous versions

Guarda, tocca, scopri!, developed and published by psegno, has released its latest version, 1, on 2016-06-22. This app falls under the Educational category on the Google Play Store and has achieved over 100 installs. It currently holds an overall rating of 4.6, based on 10 reviews.

Guarda, tocca, scopri! APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

Game Screenshot

Game Screenshot

Game Details

Package name: air.it.psegno.orientale

Updated: 9 years ago

Developer Name: psegno

Category: Educational

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Guarda, tocca, scopri! on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Game Rating

4.6
Total 10 reviews

Previous Versions

Guarda, tocca, scopri! 1
2016-06-22 / 65.8 MB / Android 4.0+

About this app

Si tratta di un progetto creativo rivolto a ragazzi tra i 5 e i 14 anni e alle loro famiglie, che si muove in un contesto di riferimento ben delineato frutto delle esperienze fatte dall’equipe del Museo. Si è voluto trasformare il Museo in un luogo di visita attiva e aperto a tutti i tipi di utenza per trasformarlo in una fonte continua di stimoli, capace di soddisfare la curiosità comunicando contenuti rigorosamente scientifici ma in forma divertente attraverso forme di identificazione e appropriazione concettuale mediante la multimedialità e l’interattività.

L'applicazione, in italiano, inglese e francese, prevede l'esplorazione del Museo insieme ad un personaggio guida, una simpatica scimmietta, entrando in cinque stanze virtuali e nel deposito del Museo, luogo della conservazione perfettamente organizzato. Si scoprono oggetti misteriosi e non, si gioca, ci si cimenta con il giapponese. Si guardano brevi filmati, si ascoltano fiabe e una videoguida che accompagna i bambini nel tour del Museo.

Si tratta di un prodotto in cui il rigore dei contenuti scientifici, garantiti dal Museo, è comunicato in modo accattivante, semplice, ma tecnologicamente avanzato.
La App comprende cinque giochi inediti in lingua italiana, inglese, francese. I bambini vengono guidati dal personaggio guida, una scimmietta, che entra nelle diverse sale del Museo e nel deposito trovandovi per ciascun luogo virtuale un gioco.

- Oggetto misterioso: affinare capacità di vedere

- Strumenti musicali giapponesi a corde, fiato e percussioni. I quattro strumenti proposti non si potranno solo ascoltare, ma servendosi delle tracce audio di shō, koto, shamisen, e taiko, si potranno utilizzare anche per realizzare una composizione personale da condividere con gli amici.

- Kaioke, il gioco delle conchiglie. Le conchiglie dipinte utilizzate nel celebre gioco nuziale, saranno riproposte come un moderno memory. L’utente potrà misurare se stesso stabilendo il proprio record temporale.

- Gioco dei Kanji.

- Wayang kulit. In questa sezione il visitatore potrà vedere brani originali di questo spettacolo. Ma non solo: potrà creare la sua ombra, un personaggio di fantasia, colorando la sagoma con i colori e ritagliandola nella forma appropriata scegliendo tra i trafori tradizionali, dando poi vita a brevi storie.

- Depositi. Il personaggio guida ha saputo che nel deposito sono conservati dei Manga originali che non sono in esposizione. Entra nel deposito per cercarli, comincia ad aprire i primi armadi e trova paraventi, le cassettiere dentro le quali scopre gli abiti cinesi, dei dipinti arrotolati, … come tutto è diverso dalla nostra cultura! Ma finalmente apre l’armadio giusto. Sceglie i libri e prende a sfogliare dei Manga originali di Hokusai (sono previsti 4 libri da sfogliare pagina per pagina).

App Permissions

Allows an application to read from external storage.
Allows applications to open network sockets.