About this app
Il nostro pianeta terra sta subendo molti problemi ambientali, giorno dopo giorno l'inquinamento aumenta drasticamente con conseguenze non lievi. Per questo motivo nasce Linfa, un servizio prestato a salvaguardare l'ambiente in modo semplice e innovativo, con svariate funzioni, possibilità e in continuo aggiornamento. Un modo per coinvolgere le persone e spingerle ad aiutare il mondo che le circonda, avendo tutto in una sola applicazione, portatile, facile e intuitiva. L'obbiettivo è quello di creare una community, a livello nazionale e internazionale che insieme contribuisce a rendere il nostro globo un luogo pulito, accogliente e duraturo. Supporto di sette lingue (Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Russo e Cinese). Il tutto avrà un tema semplice e intuitivo in modo che le persone potranno interfacciarsi al meglio senza difficoltà. L'applicazione sarà composta da 5 sezioni principali:
- Home: La home sarà suddivisa a sua volta da tre sezioni: "Notizie", composto dal blog dove verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti sull'ambiente, "Stats", dove si potranno visualizzare le statistiche in tempo reale di consumi e utilizzi sul nostro pianeta e la sezione "Consigli", presenti alcuni suggerimenti o piccole azioni che si potrebbero svolgere per aiutare l'ambiente
- Aiuta: La sezione aiuta sarà composta da tre attività: "Alberi", dove si potranno acquistare alberi a distanza, con tante funzioni simpatiche e innovative in modo da alimentare la piantagione di alberi per pulire l’aria circostante "Zoo" una sezione dove si potranno adottare animali a distanza e curandoli, pagando medicazioni e cibo. infine la sezione "Store" che comprenderà appunto un store con all'interno prodotti totalmente bio e non dannosi per l'ambiente, a basso prezzo con spedizioni dai 3-4 giorni e in un giorno con abbonamento annuale su tutti i prodotti.
- Scanner è il cuore dell'app, riguarda l'argomento rifiuti, si tratta di uno scanner di prodotti tramite fotocamera. Quando si scansionerà un prodotto, l'applicazione scansionerà il prodotto tramite codice a barre o somiglianza, riuscirà a memorizzare grazie all’ intelligenza artificiali le tue preferenze, inserirà tutto nella barra di ricerca automaticamente e troverà la pagina prodotto. In questa pagina saranno presente una serie di informazioni riguardanti il prodotto, come: descrizione, recensioni, materiali di cui è composto, tempo di smaltimento, quanto inquina, dove e come andrebbe smaltito, quanta co2 è stata utilizzata, quanti prodotti simili esisto e molto altro. Questo per agevolare lo smaltimento dei rifiuti e far conoscere cosa sta dietro realmente alla creazione di un prodotto.
- Forum: la sezione Forum è composta da: "Forum", dove la community può aprire discussioni e dibattiti riguardante l'argomento, scambiandosi opinioni e pareri per poi magari far nascere idee. "Iniziative", come citato in precedenza in questa sezione si potranno aggiungere delle iniziative come startup o progetti vari, associando anche una "ricompensa" (es. Azioni dell’azienda, agevolazioni etc.) per chi finanzierà, ricevendo anche bonus dall'app. "Petizioni" in questa pagina saranno presenti diverse petizioni aggiunte dal sito o da utenti da poter firmare e da consegnare a chi di dovere una volta raggiunto la quota richiesta di firme.
- Profilo: la sezione profilo conterrà: "Profilo" dove saranno presenti tutti o dati e funzioni dell'utente come ad esempio nome, email, password, foto profilo, punti, impostazioni, preferenze etc. "Premi" dove si potranno riscuotere dei premi tramite dei punti guadagnati per l’autorizzo giornaliero dell'app e verifica delle azioni svolte, i premi potranno andare da semplici buoni a vincite maggiori. Infine la sezione "Plus" dove ci saranno tantissime altre funzioni che si potranno interfacciare con il sito e aggiungerle all'app, come lo store bio, una sezione dedicata agli alberi (approfondita prossimamente), calendario comune e molto altro.