AcquaCheck - MARISTANIS Application icon

AcquaCheck - MARISTANIS 1.0

3 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

AcquaCheck - MARISTANIS, developed and published by GreenShare srl, has released its latest version, 1.0, on 2020-08-20. This app falls under the Lifestyle category on the Google Play Store and has achieved over 5 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

AcquaCheck - MARISTANIS APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: it.greenshare.acquacheck

Updated: 4 years ago

Developer Name: GreenShare srl

Category: Lifestyle

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing AcquaCheck - MARISTANIS on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

AcquaCheck - MARISTANIS 1.0
2020-08-20 / 3 MB / Android 4.1+

About this app

Alcuni studi indicano che gli alberghi italiani hanno un consumo idrico tra 500 e 650 litri per presenza, più del doppio rispetto al settore civile.

Il turismo può quindi avere un impatto rilevante sulle risorse idriche, soprattutto nelle aree costiere delle regioni mediterranee, dove le risorse idriche sono sempre state scarse, a causa di ricorrenti periodi di siccità ed oggi sono a rischio per le conseguenze del cambiamento climatico.

In Sardegna, nelle aree a vocazione turistica, la popolazione arriva a quintuplicare nel periodo estivo, ma le risorse idriche rimangono inalterate e sono quelle che vengono raccolte nei bacini artificiali in inverno e primavera.

Il cambiamento climatico rende però incerte le precipitazioni ed il rischio di dover subire delle restrizioni all’erogazione è elevato, con notevoli disagi sia per la popolazione che per l’agricoltura che per i turisti.

In questi casi, aumenta il ricorso alle acque di falda, con un aumento della salinizzazione delle falde, fenomeno esteso e preoccupante. A farne le spese sono soprattutto i corpi idrici, incluse le zone umide costiere, che si ritrovano a non ricevere sufficienti approvvigionamenti né dalle acque di superficie né da quelle di falda.

Tutti dobbiamo perciò diventare più virtuosi.

Acqua Check è un'app che permette ai manager delle strutture ricettive di valutare i benefici che derivano dall'investire in apparecchi e dispositivi per il risparmio idrico.

Acqua Check ha bisogno di alcune informazioni sugli apparecchi e dispositivi che utilizzano l'acqua nella tua struttura per calcolare quanto potresti risparmiare se consumassi meno acqua.

Acqua Check è in grado di dirti quanto ti costa e in quanto tempo recuperi l'investimento e quanta acqua e denaro risparmi.

Questa applicazione è stata sviluppata dalla Fondazione MEDSEA all’interno del Progetto MARISTANIS, cofinanziato dalla Fondazione MAVA, dedicato alla tutela e lo sviluppo sostenibile delle zone umide dell’oristanese, riconosciute come aree di valore ambientale internazionale e sono protette dalla Convenzione di Ramsar.

New features

Acqua Check è un'app che permette ai manager delle strutture ricettive di valutare i benefici che derivano dall'investire in apparecchi e dispositivi per il risparmio idrico.

Acqua Check ha bisogno di alcune informazioni sugli apparecchi e dispositivi che utilizzano l'acqua nella tua struttura per calcolare quanto potresti risparmiare se consumassi meno acqua.

Acqua Check è in grado di dirti quanto ti costa e in quanto tempo recuperi l'investimento e quanta acqua e denaro risparmi.

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows an app to use fingerprint hardware.