MEP APP Application icon

MEP APP 4.0.1

38 MB / 10+ Downloads / Rating 5.0 - 5 reviews


See previous versions

MEP APP, developed and published by Politecnico di Milano, has released its latest version, 4.0.1, on 2020-07-07. This app falls under the Maps & Navigation category on the Google Play Store and has achieved over 1000 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 5 reviews.

MEP APP APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.4+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.polimi.mep

Updated: 5 years ago

Developer Name: Politecnico di Milano

Category: Maps & Navigation

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing MEP APP on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

5.0
Total 5 reviews

Previous Versions

MEP APP 4.0.1
2020-07-07 / 38 MB / Android 4.4+

About this app

Nasce dal Politecnico di Milano con il gruppo di ricerca ATGroup (Assistive Tecnologies Group). MEP-Traces è pensata per essere utilizzata dalle persone con disabilità motorie, con l’idea che se la persona riesce ad effettuare un percorso, quel percorso può essere ritenuto accessibile ed essere condiviso con altre persone aventi lo stesso tipo di disabilità.

Perchè?

Il progetto nasce dall'esigenza di rispondere ad un bisogno di tutte le persone con fragilità di tipo motorio , che vanno dagli utenti con carrozzina manuale o a trazione elettrica, agli anziani con/senza supporto meccanico, alle persone in temporanea situazione di mobilità ridotta, tra cui infortunati e persone con bambini piccoli:

"potersi muovere in libertà nel contesto urbano senza limitazioni dovute a impedimenti che costituiscono una barriera architettonica."

Cos'è?

MEP è un progetto Polisocial (un programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano), che ha come obiettivo lo sviluppo di un insieme di strumenti e soluzioni innovative per l’arricchimento di mappe geografiche con informazioni relative alla percorribilità pedonale urbana per le persone con problemi di mobilità.

Attraverso un semplice smartphone il sistema sarà in grado di effettuare il rilevamento dell’accessibilità dei percorsi urbani in modo automatico e con il minimo intervento delle persone.

Gli utenti potranno visualizzare le informazioni sulla percorribilità dei percorsi cittadini su smartphone/tablet/pc.

Tutti i cittadini potranno collaborare all'arricchimento delle informazioni sull'accessibilità dal loro smartphone/tablet/pc.

Come?

Come cittadino | chiunque potrà contribuire segnalando problemi di accessibilità dei percorsi urbani

Come scuola | verranno organizzati dei progetti di sensibilizzazione al problema della mobilità e si potranno sperimentare i risultati della ricerca

Come associazione | interessata ai problemi di mobilità: si potrà partecipare fin dalle prime fasi del progetto per fornire i propri requisiti e successivamente per la sperimentazione degli strumenti proposti

Keywords: accessibilità, disabilità, navigazione, cartografia, mappa accessibile, percorsi accessibili, barriere architettoniche, mobilità, smart cities

---------
Dettagli app

- Iscrizione ed accesso ai servizi MEP, creazione del proprio profilo utente
- Visualizzazione accessibilita' delle citta' segnalate
- Visualizzazione degli ostacoli e punti accessibiliti attorno alla posizione localizzata
- Visualizzazione del percorso accessibile migliore in funzione delle proprie necessita'

New features

v4.0.1 (beta)

Major release con importanti novità:

- integrata la possibilità di condividere percorsi accessibili a schermo spento o visualizzando l'anteprima su una mappa interattiva in 3d
- possibilità di cercare facilmente i punti d'interesse suddivisi per categorie ed importanza attorno alla propria posizione GPS
- risolti alcuni bug
- maggiore stabilità

App Permissions

Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows applications to access information about networks.
Allows applications to open network sockets.
Allows an application to write to external storage.
Allows an application to call killBackgroundProcesses(String].
Required to be able to access the camera device.
Allows an application to read from external storage.