Azienda Agricola Clorofilla Application icon

Azienda Agricola Clorofilla 1.1

33.9 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Azienda Agricola Clorofilla, developed and published by Simone Righi, has released its latest version, 1.1, on 2017-10-26. This app falls under the Food & Drink category on the Google Play Store and has achieved over 5 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Azienda Agricola Clorofilla APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.latuapp.builder.android59dbb834b4efd

Updated: 7 years ago

Developer Name: Simone Righi

Category: Food & Drink

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Azienda Agricola Clorofilla on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

5.0
Total 1 reviews

Previous Versions

Azienda Agricola Clorofilla 1.1
2017-10-26 / 33.9 MB / Android 4.1+

About this app

Clorofilla” è nata nel 1990 dall’iniziativa di alcuni giovani imprenditori senza un preciso vissuto familiare nel settore agricolo.
La spinta prevalente non è quindi rappresentata da una componente di ereditarietà professionale, ma di forte passione e innovazione.

Inizialmente siamo partiti dall’idea di azienda tradizionale, puntando in particolare sulla conduzione dei terreni e sull’allevamento bovino. Su quest’ultimo settore ci siamo però fin da subito orientati sulla produzione biologica. I numerosi capi di bestiame (in particolare bovini da carne) sono allevati allo stato brado nei pascoli di Serra. Qui i bovini pascolano liberi in un territorio aspro e incontaminato: un paesaggio immerso in una pace fuori dal tempo, che pare riservato ai soli rapaci che lo sorvolano, caratterizzato da calanchi, ginestreti, boschi di arbusti spontanei, poche case molte delle quali abbandonate.

Abbiamo quindi individuato proprio nel fattore ambientale la principale carta da visita della nostra attività.

La Legge 33/82 della Regione Emilia-Romagna (legge sulla cooperazione giovanile in agricoltura) ha dato l’impulso decisivo alla costituzione dell’azienda. È stato elaborato un piano investimenti da un’idea imprenditoriale da attuarsi in tre anni. Complessivamente Clorofilla ha effettuato investimenti e dotazioni per oltre 3.600.000 di euro in 10 anni.

Oggi la sede principale dell’azienda è situata a 300 metri sul livello del mare, lungo la strada del Barbotto, croce e delizia dei cicloamatori romagnoli. Oltre alla più famosa delle ascese ciclistiche romagnole, fanno da cornice all’azienda le colline fra la valli del Savio e dell’Uso, con le numerose strade bianche che le percorrono. Essa comprende circa 200 ettari (di cui 130 di superficie agricola utilizzabile) in affitto e proprietà, include anche un bosco ed è coltivata con metodo biologico, certificato dal 1996. Le colture presenti sono: girasole, foraggio, mais, grano, sorgo, orzo, erbe officinali, vite, ciliegie, oltre al settore zootecnico che ha rappresentato l’attività prevalente di questa fattoria nella prima fase. Dal 2001 l’azienda ha assunto una fisionomia marcatamente multifunzionale ed eco-sostenibile, finalizzata al suo consolidamento, ad una maggiore competitività, al mantenimento e all’integrazione del reddito.
Le attività intraprese sono:
Agriturismo
Agricampeggio
(15 € a notte disponibilità di bagno, Wi-Fi e postazione barbeque, piscina)
Vendita diretta dei prodotti aziendali
Fattorie didattiche
Educazione alimentare
Piazzole per camper
Energia biomassa
Pannelli fotovoltaici
Servizi al territorio e contratti con la pubblica amministrazione , trinciatura dell’erba lungo le strade, sgombero neve per due Comuni, per ultimo opere di ingegneria naturalistica nell’ambito dei lavori di recupero ambientale e valorizzazione

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows an application to write to external storage.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows access to the vibrator.
Required to be able to access the camera device.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.
Allows an application to read from external storage.