Corona in Bici Application icon

Corona in Bici 3.0.1

12.6 MB / 10+ Downloads / Rating 3.4 - 22 reviews


See previous versions

Corona in Bici, developed and published by iMpronta, has released its latest version, 3.0.1, on 2017-05-22. This app falls under the Travel & Local category on the Google Play Store and has achieved over 1000 installs. It currently holds an overall rating of 3.4, based on 22 reviews.

Corona in Bici APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.impronta.corona

Updated: 8 years ago

Developer Name: iMpronta

Category: Travel & Local

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Corona in Bici on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

App Rating

3.4
Total 22 reviews

Previous Versions

Corona in Bici 3.0.1
2017-05-22 / 12.6 MB / Android 4.1+

About this app

La Corona di Delizie in Bicicletta è un anello di oltre 90 km di ciclopiste, ciclostrade e strade rurali che collega le Residenze Reali e i Parchi metropolitani toccando i più bei paesaggi fluviali, agricoli e storici dei comuni del circuito indicato sulla mappa, da percorrere in city-bike,mountain bike o a piedi. E’ uno dei circuiti della Corona Verde, il grande sistema delle infrastrutture verdi dell’area metropolitana.
---

Questa APP è una sperimentazione che riguarda il solo collegamento tra il Castello di Rivoli e la Reggia di Venaria Reale attraverso i Comuni della Zona Ovest di Torino - Rivoli, Alpignano, Pianezza, Druento,Collegno, Grugliasco e Venaria, che da diversi anni lavorano insieme per la valorizzazione del territorio e la mobilità sostenibile. Nasce da un'idea del Patto Territoriale Zona Ovest di Torino, finanziata dal Settore Offerta Turistica della Regione Piemonte nell'ambito nel Progetto Interregionale "Cicloturismo ed altri itinerari alla scoperta del paesaggio della cultura e della fede - Umbria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte". La base dati è stata curata da IPLA, l'Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente, che ha condotto i rilevamenti in loco e georeferenziato le informazioni con l’intento di definire uno standard per i dati utilizzabile per tutta la rete di percorsi ciclabili a livello regionale

L’APP ha lo scopo di rendere fruibili le informazioni di tipo ambientale e turistico, oltre a quelle di servizio per il ciclista. Dà la possibilità all'utente di orientarsi lungo il tracciato, condividere con altri le informazioni e segnalare eventuali anomalie del percorso ai gestori. Per queste ragioni, trattandosi di una sperimentazione,chiediamo agli utilizzatori di collaborare all'incremento dei dati disponibili e di segnalare problematiche, suggerimenti o informazioni non corrette.

I Partner
Nella sua integrità, il Progetto Corona di Delizie in bicicletta è il frutto della collaborazione di diversi partner: le Direzioni Regionali Turismo, Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, Ambiente nell'ambito del Progetto Strategico Corona Verde, la Provincia di Torino, Turismo Torino e Provincia, il Patto Territoriale Zona Ovest, il Parco del Po e della Collina Torinese, il Parco La Mandria, la Città di Torino e i Comuni che hanno sottoscritto il Protocollo e l’Associazione Bici & Dintorni (FIAB Torino), che ne aveva definito un primo tracciato già a partire dal 1999.

Direzione e Coordinamento Progetto:
Zona Ovest di Torino srl
Piazza Cavalieri della S.ma Annunziata, 7
10093 Collegno
Tel. 011 4050606/0114157961
www.zonaovest.to.it
email: patto@zonaovest.to.it

Sviluppo: iMpronta - http://impronta48.it
Grafica: BSpoke Comunicazione - http://bspokecomunicazione.it/

New features

Corretto malfunzionamento versione precedente

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows an app to access approximate location.
Allows an app to access precise location.
Allows access to the vibrator.
Allows an application to write to external storage.
Allows access to the list of accounts in the Accounts Service.
Allows applications to read the sync settings.
Allows applications to write the sync settings.
Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.
Allows an application to access extra location provider commands.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows an application to read from external storage.