Gabriella Di Trani Museum Application icon

Gabriella Di Trani Museum 1.0

24 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Gabriella Di Trani Museum, developed and published by Luigi223, has released its latest version, 1.0, on 2018-07-06. This app falls under the Art & Design category on the Google Play Store and has achieved over 10 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Gabriella Di Trani Museum APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 2.3+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.fondazionegabrielladitrani.gabrielladitranimuseo

Updated: 7 years ago

Developer Name: Luigi223

Category: Art & Design

New features: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Gabriella Di Trani Museum on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

Gabriella Di Trani Museum 1.0
2018-07-06 / 24 MB / Android 2.3+

About this app

Il museo virtuale dedicato alle opere di Gabriella Di Trani.

Nata a Parma, ha compiuto gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove risiede. Ha lavorato all’Istituto di Anatomia di Parma, illustrando testi scientifici. Negli anni 77/79, collabora con una equipe di psichiatri, ad un percorso artistico all’interno dell’Ospedale Santa Maria della Pietà, per la cura dei malati attraverso pittura e performance. Espone dal ‘79: linguaggio visivo da “Luna Park” metropolitano, con allusioni metaforiche e implicazioni ironiche.
Lavora attraverso forme di quadri, trittici, libri di legno ed altri materiali, un lungo racconto nel tempo e nello spazio. Ideatrice grafica presso il Teatro di Roma, creatrice di scene e costumi, nei primi anni ’80 inserisce nel contesto artistico, performance il cui senso visivo e musicale si collega ad installazioni e ad esposizioni pittoriche. In quel periodo Emilio Villa scrisse per il catalogo Il Beato Creatore che “Gabriella Di Trani, è un occhio che scava e fruga nei magazzini strapieni e sciatti di emblemi ingenui, aggrumante svago neofreudiano (Junghiano, più), squarcio a revisione istintiva di un modello morbido di ambiente di repressività: fatto di amuleti, di strumenti abbandonati, di delusioni e lusioni alchemiche, di schemi standard, di allusioni genocide, di assurdità e sordità cultuali deposte nel loro deposito; come in boutique di folclori ripassati attraverso uno scompiglio ideologizzante”.
Cerca di mettere in evidenza i contrasti, le discrepanze del nostro quotidiano vivere, entrare nelle cose, con un richiamo ai simboli del tempo e alle sue componenti allegoriche, lungo un filo di teatralità dove non ha perso di vista l’indicazione della pop art che certo, qui, diviene “altro”: sono segni, segnali, suoni, richiami, giochi di eroi da fumetto che attraversano il vivere amalgamandosi a ricordi, fregi, scritture, frazioni di storia dell’arte, in un tempo che scorre come su un nastro, un tempo senza spessore, dove tutto è sempre qui ed ora.

New features

Versione definitiva no vr