AEA GISE Application icon

AEA GISE 1.1

536.6 KB / 5+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

AEA GISE, developed and published by Araneum Group srl Italy, has released its latest version, 1.1, on 2016-05-18. This app falls under the Medical category on the Google Play Store and has achieved over 500 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

AEA GISE APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 3.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.araneum.aea

Updated: 9 years ago

Developer Name: Araneum Group srl Italy

Category: Medical

New features: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing AEA GISE on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

AEA GISE 1.1
2016-05-18 / 536.6 KB / Android 3.0+

About this app

Con l'invecchiamento della popolazione nel mondo occidentale,una percentuale sempre crescente di pazienti trattati nella praticacardiologica è rappresentata dagli anziani.
Nonostante circa un terzo dei pazienti ricoverati con sindrome coronarica acuta (SCA) sia di età maggiore di 75 anni e il tasso di mortalità in questa fascia di età sia raddoppiato rispetto ai pazienti più giovani, questa popolazione è sottorappresentata negli studi clinici controllati randomizzati e, di conseguenza, le linee guida spesso non forniscono chiare indicazioni per la gestione dei pazienti anziani.
Pertanto, vi è necessità di orientamento clinico per quanto riguarda questa sottopopolazione dipazienti con SCA in rapida crescita, considerando anche il fatto chele decisioni sulle strategie ottimali nella terapia antitrombotica dell'anziano sono spesso difficili e complesse, anche in relazione alla presenza di disfunzioni d'organo legate all'età, di frequenti comorbilità e di multiple terapie concomitanti, ed infine all'aumento del rischio sia ischemico sia emorragico nel paziente anziano.
Un panel di esperti cardiologi si è radunato sotto l'egida della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE) per discutere l'argomento e sviluppare un documento di consenso, al fine di fornire raccomandazioni pratiche al cardiologo clinico ed interventista sulla gestione ottimale della terapia antitrombotica nei pazienti con SCA di età maggiore di 75 anni.
In questo documento di posizione vengono presentati e discussi vari scenari clinici di pazienti con infarto miocardico acuto con o senza sopraslivellamento del trattoST e angina instabile, inclusi casi particolari (es. pazienti di età maggiore uguale di 85anni, pazienti nefropatici o con pregressi accidenti cerebrovascolari, pazienti che necessitano di triplice terapia o terapia antitrombotica a lungo termine), fornendo le raccomandazioni del Panelper ogni singolo scenario.

New features

- Risolto problema visualizzazione dati iniziali