Campo dei Fiori Application icon

Campo dei Fiori 3.8

5.7 MB / 10+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Campo dei Fiori, developed and published by App&Map, has released its latest version, 3.8, on 2018-02-01. This app falls under the Travel & Local category on the Google Play Store and has achieved over 1000 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Campo dei Fiori APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 4.0+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.appandmap.campodeifiori

Updated: 7 years ago

Developer Name: App&Map

Category: Travel & Local

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Campo dei Fiori on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

Campo dei Fiori 3.8
2018-02-01 / 5.7 MB / Android 4.0+

About this app

Tramite la seguente applicazione potrete accedere ai contenuti e alle informazioni più importanti riguardanti il Parco Regionale Campo dei Fiori e rimanere aggiornati su tutte le attività e le manifestazioni che vi si svolgono.
Il Parco Regionale Campo dei Fiori è situato pochi chilometri a nord della città di Varese. Istituito nel 1984 ed ampliato nel 2009 si estende per circa 6.300 ettari sul territorio di 17 comuni e 2 Comunità Montane in Provincia di Varese. La sede dell’ Ente di gestione del Parco è situata a Brinzio, unico comune il cui territorio è completamente inserito all’ interno dell’area protetta insieme a Masciago Primo.
Il Parco comprende due massicci montuosi: il Campo dei Fiori e il Martica-Chiusarella. Il primo occupa la parte occidentale del territorio del Parco e si affaccia con le sue pendici meridionali sul Lago di Varese. L’orientamento da est ed ovest consente a chi proviene dalla pianura padana di riconoscerne immediatamente l’ inconfondibile profilo e le sue cime, dalle quali si gode uno stupendo panorama sull’ arco alpino e sulla pianura. La vetta più alta è Punta Paradiso (1227 m.). Il massiccio del Campo dei Fiori è formato da rocce di natura carbonatica nelle quali l’ incessante opera erosiva dell’ acqua ha dato origine a ben 130 grotte, per uno sviluppo complessivo di oltre 30 km. Il secondo massiccio abbraccia il confine orientale del Parco, con due cime che si susseguono in direzione sud-nord: il Monte Chiusarella (912 m.) ed il Monte Martica (1025 m.). I due massicci principali sono separati dalla Valle Rasa che unisce la Valcuvia alla Valle del fiume Olona, la quale prende nome dall’omonimo fiume che nasce alla Rasa di Varese. All'interno del Parco sono istituite 6 Riserve naturali che racchiudono gli ambienti più importanti e caratteristici: le Riserve naturali Lago di Ganna, Lago di Brinzio, Torbiera Pau Majur e Torbiera del Carecc con le principali zone umide del Parco; la Riserva del Monte Campo dei Fiori con il suo articolato sistema carsico ipogeo; la Riserva della Martica-Chiusarella con gli ultimi lembi di prato magro, ricchi di rarità di flora e fauna invertebrata. Meritano poi una visita gli 8 Monumenti naturali disseminati nel territorio del Parco, piccole gemme di particolare interesse naturalistico. Tutto il Parco è facilmente visitabile attraverso i suoi 20 sentieri principali adeguatamente segnalati. L’area è attraversata da sentieri di più lunga percorrenza come il sentiero europeo E1, il sentiero del Giubileo, la Via Verde Varesina, l’ Anulare Valcuviano.

App Permissions

Allows an app to access precise location.
Allows an app to access approximate location.
Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows an application to write to external storage.
Allows an application to read from external storage.
Allows access to the vibrator.
Allows an application to read the user's calendar data.
Allows an application to write the user's calendar data.
Allows applications to connect to paired bluetooth devices.
Allows applications to discover and pair bluetooth devices.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Allows read only access to phone state, including the phone number of the device, current cellular network information, the status of any ongoing calls, and a list of any PhoneAccounts registered on the device.
Allows applications to access information about Wi-Fi networks.
Allows an application to receive the ACTION_BOOT_COMPLETED that is broadcast after the system finishes booting.