Visit OltrePò Application icon

Visit OltrePò 1.00.03

8.1 MB / 0+ Downloads / Rating 5.0 - 1 reviews


See previous versions

Visit OltrePò, developed and published by HarnekInfo S.r.l., has released its latest version, 1.00.03, on 2021-05-17. This app falls under the Art & Design category on the Google Play Store and has achieved over 10 installs. It currently holds an overall rating of 5.0, based on 1 reviews.

Visit OltrePò APK available on this page is compatible with all Android devices that meet the required specifications (Android 5.1+). It can also be installed on PC and Mac using an Android emulator such as Bluestacks, LDPlayer, and others.

Read More

App Screenshot

App Screenshot

App Details

Package name: com.HarnekInfo.VisitOltrepo

Updated: 4 years ago

Developer Name: HarnekInfo S.r.l.

Category: Art & Design

New features: Show more

App Permissions: Show more

Installation Instructions

This article outlines two straightforward methods for installing Visit OltrePò on PC Windows and Mac.

Using BlueStacks

  1. Download the APK/XAPK file from this page.
  2. Install BlueStacks by visiting http://bluestacks.com.
  3. Open the APK/XAPK file by double-clicking it. This action will launch BlueStacks and begin the application's installation. If the APK file does not automatically open with BlueStacks, right-click on it and select 'Open with...', then navigate to BlueStacks. Alternatively, you can drag-and-drop the APK file onto the BlueStacks home screen.
  4. Wait a few seconds for the installation to complete. Once done, the installed app will appear on the BlueStacks home screen. Click its icon to start using the application.

Using LDPlayer

  1. Download and install LDPlayer from https://www.ldplayer.net.
  2. Drag the APK/XAPK file directly into LDPlayer.

If you have any questions, please don't hesitate to contact us.

Previous Versions

Visit OltrePò 1.00.03
2021-05-17 / 8.1 MB / Android 5.1+

About this app

L'attenzione alle piccole comunità, ai territori di pianura e alle loro specificità è stata sempre costante da parte del Comune di Casteggio in qualità di uno dei comuni più popolosi dell’Oltrepò Pavese. Ascolto costante del territorio, per poi dare risposte concrete e seguire i progetti in accordo con le amministrazioni e le comunità.
Il successo che tali investimenti hanno avuto anche in termini di pubblico, ha portato comune di Casteggio a decidere di continuare su quanto iniziato dalle singole amministrazioni locali, e a pensare di implementare un sistema di rete valido per tutti i comuni del territorio circostante. Naturalmente, la logica conseguenza di tale progetto è quella di implementare qualcosa che sia comune a tutti i comuni del territorio e poter promuovere il tutto in modo organico e soprattutto in rete. Si tratta quindi di proseguire sulla strada tracciata dalle varie amministrazioni in modo autonomo e di replicare le best practice dei comuni che hanno ottenuto notevoli risultati, muovendosi però questa volta in modo unitario.
Gli obiettivi dell’app si possono quindi riassumere in:
• Realizzare una rete che utilizzi mezzi tecnologici e innovativi conformi al gusto delle nuove generazioni e a ciò che i nuovi turisti si aspettano.
• Accrescere nei visitatori la conoscenza del territorio, coinvolgendoli nelle riflessioni sulla conservazione del patrimonio, la sua valorizzazione, la diffusione delle conoscenze apprese e delle esperienze realizzate.
• Coinvolgere i ragazzi soprattutto la fascia di età adolescenziale che in tutte le attività registra una scarsa attenzione al mondo della cultura. Avvicinare tramite i ragazzi le famiglie attraverso la condivisione di esperienze
• Valorizzare la conoscenza del territorio. Non solamente per i comuni oggetto dell’intervento e far meglio conoscere tutta l’attrattività dell’Oltrepò Pavese.
• Sviluppare nelle amministrazioni comunali un senso di appartenenza ad una rete coordinata ed organizzata ai fini di una crescita unitaria.
• aumentare in modo notevole la frequentazione turistica delle attrazioni rurali e culturali dell’Oltrepò Pavese;
• generare forme di collaborazione ed interazioni tra le varie amministrazioni culturali del sistema connettendo tra loro la realtà territoriale e culturale.

L’app consentirà al turista di scaricare tutta una serie di contenuti audio, video e informativi sui territori dei comuni dell’Oltrepò Pavese, soprattutto legati ai percorsi turistici di tipo naturalistico, rurale, culturale ed enogastronomico. L’app ha dei contenuti a supporto in lingua italiana e inglese per illustrare le caratteristiche più significative di ogni percorso e di ogni territorio. Lo sviluppo dei contenuti caricati sull’app, crea un “viaggio sensoriale ed emozionale” a supporto dell’informazione turistica territoriale, accompagnando il fruitore attraverso fotografie e testi di approfondimento dei luoghi più significativi, dando informazioni generali e informazioni pratiche.
L’app ha queste caratteristiche di base:
• Elenco dei percorsi turistici e dei comuni appartenenti al network con scheda dedicata per ognuno.
• Scheda del singolo territorio comunale contenente informazioni turistiche di base, testo di presentazione, video introduttivo.

• Sezione news: ogni comune inserisce news contenenti testo, foto o video. L’utente può filtrare le news in base al comune che le ha pubblicate.
L’app è stata poi riempita con dei video appositi realizzati per ogni singolo territorio comunale della rete.
I video sopra elencati e sono stati realizzati in formato 16:9 con sviluppo in formato HD, con colonna sonora dedicata e brevi testi descrittivi in lingua italiana e inglese, con registrazioni professionali.

New features

Correzione errori

App Permissions

Allows applications to open network sockets.
Allows applications to access information about networks.
Allows using PowerManager WakeLocks to keep processor from sleeping or screen from dimming.
Required to be able to access the camera device.